Spazio Officina

Mostre

04.10.2020—15.11.2020

Inaugurazione: sabato 3 ottobre 2020, ore 17.30

Periodo espositivo: 4.10.2020 – 15.11.2020

La mostra, che s’inserisce nel settore della “grafica contemporanea”, vuole presentare e rendere visibili al pubblico una selezione delle opere donate al m.a.x. museo di Chiasso da artisti e filantropi del mondo dell’arte e della cultura, grazie anche alla sinergia con l’associazione amici del m.a.x. museo AAMM.
La proposta espositiva, che si snoda dal Novecento fino al nuovo Millennio, sino alla contemporaneità, propone la scelta di opere che fanno riflettere sul percorso della creatività “al confine fra ricerca e nuove espressioni grafiche”: dalla pittura surrealista alla metafisica, dall’arte concreta all’informale, dalla pittura analitica all’espressione concettuale, dal Minimalismo alla Transavanguardia fino alle espressioni della più attuale ricerca artistica. Una sezione specifica sarà dedicata ai maestri Lucio Fontana ed Enrico Della Torre. Lungo corso San Gottardo, inoltre, verrà allestita, a partire dal 5 ottobre, una mostra open air, con 58 opere scelte fra gli artisti in mostra e altri della collezione. Gli artisti esposti in mostra saranno: Pierre Alechinsky, Attilio Alfieri, Rodolfo Aricò, Gianfranco Arlandi, Armodio (alias Vilmore Schenardi),Kenjiro Azuma,Enrico Baj,Valentina Berardinone,Vinicio Berti, Gianni Bertini, Walter Bianco,Annibale Biglione, Giuseppe Bosich,Mario Botta, Giancarlo Braghieri, Serge Brignoni, Bruno Caferri, Gabriele Calzetti, Eugenio Carmi, Sandro Chia, Andreas Christen, Giuliano Collina, Giovanni Conservo, Franco Corradini, Leonardo Cremonini, Alberto Croce, Enzo Cucchi, Sergio Dangelo,Enrico Della Torre, Piero Dorazio, Gillo Dorfles, Gianni Dova, Lucio Fontana, Mauro Fornari, Giovanna Fra, Orio Galli, Bruno Grassi, Giovanni Korompay, Wifredo Lam, Lora Lamm, Luciano Lattanzi, Leo Lionni, Richard Paul Lohse, Gino Macconi, Sandro Martini, Vittorio Matino, Galliano Mazzon, Bruno Missieri, Andrea Montin, Sergio Morello, Giulia Napoleone, Alessandro Nastasio,  Gualtiero Nativi, Paolo Perotti, Franco Pizzi, Gianna Ronchi, Luigi Rossini, Bruno Sapiente, Salvatore Scarpitta, Federico Seneca, Theodoros Stamos, Guido Strazza, Raffaella Surian, Emilio Tadini, Angelo Tenchio, Mario Tudor, Heinz Waibl, Toni Zanussi, Giancarlo Zen.

Nella sezione open air vi sono anche: Gianfranco Fasce, Angelo Marchetti, Antonio Motta, Nicola Salvatore, Alberto Sughi.

Un percorso ricco di suggestioni e di stimoli verso la contemporaneità e la sua continua ricerca artistica e creativa.

Mostra a cura di Luigi Sansone e Nicoletta Ossanna Cavadini.

La mostra è stata resa possibile grazie al Dicastero Educazione e Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno dell’AGE SA, della Ernst Göhner Stiftung, del Gruppo Banche Chiasso e dell’associazione amici del m.a.x. museo (aamm).

 

Didascalie immagini (da sinistra a destra):

– Enrico Della Torre, Incisione I, acquaforte e vernice molle su lastra di rame con collage eseguito sull’incisione, 1984, Sezione grafica Collezione d’arte m.a.x. museo, Chiasso.

– Enrico Della Torre, Immagine, vernice molle e acquatinta a colori su tre lastre di rame con collage eseguito sull’incisione, 1984, Sezione grafica Collezione d’arte m.a.x. museo, Chiasso.

– Enrico Della Torre, Uccelli, acquaforte, vernice molle e acquatinta su lastra di zinco con ritocchi ad acquarello, 1992, Sezione grafica Collezione d’arte m.a.x. museo, Chiasso.

Eventi