m.a.x. museo

aamm_amicimaxmuseo_big

 

L’associazione amici del m.a.x. museo (aamm) sostiene il museo di Chiasso contribuendo alla sua crescita e al suo sviluppo. Contribuisce all’incremento della sua collezione permanente e della sua biblioteca specialistica di grafica, design e comunicazione visiva, sostiene le attività di ricerca e le attività didattiche e formative.
L’associazione si rivolge perciò a tutti gli appassionati ed estimatori che amano l’arte grafica – nell’accezione più ampia del termine – e che intendono partecipare alla sua diffusione beneficiando, al contempo, delle numerosissime iniziative che il m.a.x. museo propone.

 

 

Benefici
Diventare socio permette di beneficiare attivamente di numerose iniziative proposte dal museo: mostre, conferenze, dibattiti, convegni, performance, workshop, visite guidate, gite culturali e programmi speciali elaborati in occasione di particolari mostre o anniversari. Tra i benefici:

  • ingresso gratuito a tutte le esposizioni del m.a.x. museo
  • diritto esclusivo a partecipare alle gite culturali organizzate dal museo durante le mostre, in Svizzera e all’estero
  • programma espositivo annuale del museo inviato per posta
  • visite guidate gratuite su prenotazione
  • partecipazione gratuita alle attività didattiche per i figli (sotto i 18 anni)
  • sconto del 20% sui cataloghi delle esposizioni del m.a.x. museo
  • facilitazioni nell’acquisto di cartelle grafiche prodotte dal museo
  • sconti ai luoghi, esercizi o negozi convenzionati
  • visite guidate virtuali alle mostre in corso.

 

Membri fondatori
Promuovono e sostengono l’associazione il Sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, il Capo Dicastero Attività culturali Davide Dosi e Nicoletta Ossanna Cavadini, Direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina del Centro Culturale Chiasso.

 

Sandro Stadler
avvocato e notaio con studio a Chiasso
presidente aamm

 

Luigi Sansone
critico d’arte, Milano
membro del Comitato scientifico del m.a.x. museo
vicepresidente aamm

 

Marzio Grassi
economista
tesoriere aamm

 

Aymone Poletti
architetto, curatrice e gallerista
verbalizzatrice aamm

 

Simone Cornaro
medico oculista
cultrice d’arte contemporanea
Chiasso–Mendrisio

 

Michele Amadò
docente SUPSI

 

Milly Brunelli Pozzi
collezionista, già gallerista a Como

 

Corrado Noseda
direttore AGE SA, Chiasso

 

Tiziana Grignola
co-titolare Progetto Stampa SA, Chiasso

 

già membro:

Laura Massa
grafica e docente SUPSI
Lugano–Milano


 

Tessere
Possono far parte dell’associazione diventandone socie, tutte le persone fisiche e giuridiche indipendentemente dalla loro residenza e nazionalità.

 

La tessera  dell’associazione  si differenzia in:
Carta Giovani nominativa (18–26 anni)
Carta AVS nominativa (pensionati)
Carta Base nominativa, valida solo per il richiedente

 

Carta Plus Guest valida per il richiedente e una persona a scelta
Carta Plus Extra valida per il richiedente e altre tre persone adulte in rapporto di parentela di primo grado (ideale per le famiglie)

 

Carta aziendale Base consentita per massimo 10 dipendenti
Carta aziendale Plus consentita per massimo 20 dipendenti
Carta aziendale Extra consentita per massimo 30 dipendenti
Carta aziendale Speciale oltre 35 dipendenti

 

Quote
Carta Giovani: CHF 20.–
Carta AVS: CHF 20.–
Carta Base: CHF 50.–

Carta Plus Guest: CHF 80.–
Carta Plus Extra: CHF 150.–

Carta aziendale Base: CHF 300.–
Carta aziendale Plus: CHF 500.–
Carta aziendale Extra: CHF 700.–
Carta aziendale Speciale: CHF 1’000.–

 

Comuni “amici”
Anche i Comuni possono diventare “amici” del m.a.x. museo, mettendo a disposizione dei propri cittadini e delle proprie cittadine una tessera che consente l’accesso gratuito al m.a.x. museo, da ritirare presso la Cancelleria comunale e da esibire all’ingresso del museo.
La tessera consente l’ingresso gratuito per persone singole o gruppi fino a 20 persone residenti nel Comune in questione.
Una volta visitata la mostra, la tessera va riportata presso la Cancelleria comunale dove potrà essere ritirata da altri residenti interessati.
La quota annuale per i Comuni interessati ammonta a CHF 500.–

 

Come iscriversi 

Ci si può iscrivere online (Diventa nostro amico) oppure richiedendo la scheda e il bollettino alla segreteria del m.a.x. museo.
Il versamento della quota di iscrizione, come pure delle quote relative alle varie iniziative proposte, va effettuato a favore di:

associazione amici del m.a.x. museo
Via Dante Alighieri 6
6830 Chiasso
CH20 0900 0000 6514 3471 4
Conto corrente postale: 65 – 143471 – 4

 

Rinnovo
Il rinnovo avviene automaticamente qualora sia versata la quota annua.
Una lettera con il cedolino di pagamento ricorda ai soci il rinnovo della propria adesione.

 

Dimissioni
Le dimissioni si possono presentare in qualsiasi momento dell’anno inviando una lettera al m.a.x. museo.
In caso di disdetta non sono previsti rimborsi di quote già versate.

 

Tessera regalo
L’arte di essere amico: regala ingressi e tessere dell’associazione amici del m.a.x. museo!

 

 

Contatto

amici@maxmuseo.ch